Quando iniziare ad usare il deodorante?

Domanda di: Leone Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (41 voti)

L'indicazione di pediatri e persino della regione Piemonte è quella di non usare prodotti antitraspiranti e/o deodoranti per i bambini almeno fino ai 12-14 anni di età. Peraltro per molti aspetti non è una buona idea farlo nemmeno dopo, soprattutto se, come me, avete ghiandole particolarmente sensibili e reattive.

Che deodorante usare a 12 anni?

Youfreen deodoranti per ragazze e ragazzi
  • regolano la microflora e proteggono la barriera cutanea,
  • evitano la formazione di odore di sudore in modo naturale,
  • neutralizzano gli odori esistenti.

Quando si inizia a puzzare di sudore?

Ghiandole apocrine, sudore acido e cattivo odore sotto le ascelle. Il sudore acido, detto anche bromidrosi, nasce a causa di un processo di fermentazione batterica. L'episodio iniziale si verifica in genere durante la pubertà ed è strettamente legato agli ormoni.

Cosa usare al posto del deodorante ascelle?

Un buon rimedio è il bicarbonato, perché assorbe gli odori. In un contenitore spray basterà diluire 4 cucchiai di bicarbonato di sodio in 250 ml di acqua distillata e attendere almeno 1 ora che la polvere si depositi sul fondo. Spruzzare sulle ascelle ma anche sulle piante dei piedi.

Quante volte al giorno mettere il deodorante?

Usare il deodorante più volte nella giornata

Non serve. Bisogna metterlo al momento giusto: meglio la mattina o dopo la doccia. Non usarlo di nuovo durante l'arco della giornata, non serve a nulla. Per gli antitraspiranti, invece, è bene usarli prima di andare a dormire.

Lo Spiegotto 03. Come usare il deodorante.