Quando la farina fa le farfalle è da buttare?

Domanda di: Ing. Bettino Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (74 voti)

Se si notano filamenti simili a ragnatele all'interno della farina o tra le mandorle, è troppo tardi: le larve si sono già sviluppate. In questo caso occorre buttare via tutto e pulire il contenitore con aceto bianco.

Cosa succede se mangio la farina con le farfalle?

Quali pericoli. Oltre al naturale ribrezzo, non ci sono pericoli particolari legati al consumo di pasta e/o di prodotti da forno contaminati. Ci sono però delle persone che sono allergiche ai parassiti e potrebbero subire dei danni che spesso sono lievi e passano inosservati.

Quando la farina fa le farfalle?

Cosa sono le tarme della farina

Può capitare di acquistare alimenti sfusi, oppure con confezioni danneggiate o bucate: in questo caso il cibo potrebbe già essere stato infestato da uova o larve e contaminare così, in poco tempo, tutta la dispensa. Bisognerà quindi eliminare le dannose farfalline.

Quando la farina è da buttare?

Pertanto, è sempre meglio buttare via la farina, se ha un cattivo odore o mostra segni di muffa.

Perché la farina fa le farfalline?

Derivano dalle uova deposte da insetti parassiti dei cereali e che in condizioni a loro favorevoli si sviluppano trasformandosi prima in larve (i “vermetti”) e poi nell'insetto adulto (farfalline).

CASA| ELIMINARE LE FARFALLE DALLA DISPENSA