Quando la macchina consuma di più?

Domanda di: Dott. Cosetta Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (32 voti)

Il maggior consumo di carburante delle auto nuove deriva proprio dal periodo iniziale di rodaggio, nel quale l'iniziale attrito tra le superfici è molto elevato ed è in grado di generare enormi quantità di calore e maggior consumo di olio e carburante.

Cosa fa aumentare il consumo di carburante?

L'accelerazione rapida, la guida con la serie ripetuta di fermate e partenze o il continuo sorpasso sull'autostrada aumenta il consumo di carburante nella maniera estrema. La marcia più alta possibile è sempre la marcia in cui il motore funziona nella maniera più efficace. Qui è molto importante l'aerodinamica.

Come abbassare i consumi della macchina?

Come consumare meno benzina quando si viaggia in auto
  1. non accelerare troppo o frenare bruscamente. ...
  2. tieni una velocità moderata costante in autostrada. ...
  3. mantieni il motore a un basso regime di giri. ...
  4. spegni il motore durante le soste prolungate. ...
  5. controlla regolarmente le gomme ed effettua una manutenzione periodica.

A quale velocità si consuma meno?

A quale velocità l'auto consuma meno? La media di 50 km/h è l'ideale: si consuma meno e si rispettano i limiti di velocità. Procedere a 130 km/h comporta consumi del 25% superiori rispetto a una velocità di 110 km/h, che a sua volta aumenta del 9% i consumi rispetto a 95 km/h e del 15% rispetto a 80 km/h.

Quanto consuma l'auto in folle?

Lasciare il motore acceso in folle non è solo fastidioso per le persone nelle vicinanze, ma costa anche caro: un motore acceso in folle per tre minuti consuma tanto quanto percorrere un chilometro alla velocità di 50 km/h!

Consumi eccessivi?? Ecco perchè...