Quando la pena è illegale?

Domanda di: Dr. Sabatino Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (29 voti)

La pena è illegale laddove non corrisponde, per specie ovvero per quantità sia in difetto che in eccesso a quella astrattamente prevista per la fattispecie incriminatrice, collocandosi così al di fuori del sistema sanzionatorio delineato dal legislatore.

Quando si estingue la pena?

Dispositivo dell'art. 172 Codice Penale. La pena della reclusione si estingue col decorso di un tempo pari al doppio della pena inflitta e, in ogni caso, non superiore a trenta e non inferiore a dieci anni(1). La pena della multa si estingue nel termine di dieci anni.

Chi stabilisce la pena?

La condanna può riguardare più reati. In tal caso il giudice stabilisce la pena per ciascuno di essi e determina la misura di quella da applicare in base alle norme sul concorso di reati e sul reato continuato.

Cosa riduce la pena?

Come vedremo nel corso dell'articolo, esistono sostanzialmente tre modi per poter ottenere uno sconto di pena: beneficiando delle circostanze attenuanti; scegliendo un rito premiale, come ad esempio il patteggiamento o l'abbreviato; mantenendo una buona condotta durante la detenzione (liberazione condizionale).

Che significa sospensione condizionale della pena?

Che cosa significa "Sospensione condizionale della pena"? Causa di estinzione del reato consistente nella sospensione dell'esecuzione della pena per 5 anni (nel caso dei delitti) o 2 anni (per le contravvenzioni), cui consegue l'estinzione del reato solo se il soggetto non commette un nuovo reato della stessa indole.

Quando l'arresto è illegale?