Quando l'asma peggiora?

Domanda di: Sig.ra Sasha Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (7 voti)

La crisi asmatica è definibile come un improvviso peggioramento dei sintomi dell'asma, che insorgono in maniera piuttosto intensa causando importanti difficoltà respiratorie.

Cosa fa peggiorare l'asma?

L'asmatico risente in particolar modo delle variazioni di umidità. Per cui passare dall'esterno con un caldo umido molto intenso ad ambienti climatizzati può favorire le crisi respiratorie.

Come capire se l'asma è peggiorata?

Una crisi di asma può iniziare in maniera improvvisa, con respiro sibilante, tosse e respiro affannoso. Altre volte, la crisi di asma può insorgere lentamente, con graduale peggioramento della sintomatologia. In entrambi i casi, i soggetti con asma spesso notano prima respiro affannoso, tosse o senso di oppressione.

Quanto si può vivere con asma?

Insomma di Asma ci si ammala sempre di più e non si guarisce: l'asma è un disturbo cronico, con il quale si convive tutta la vita, ma dopo aver ricevuto una corretta diagnosi e una terapia adeguata è possibile seguire semplici accorgimenti per vivere in maniera del tutto normale.

Cosa succede se non si cura l'asma?

Se l'asma non è sotto controllo, le vie respiratorie sono infiammate e tendono a restringersi. Questo fa sì che l'aria faccia fatica a passare (broncocostrizione). Il restringimento o chiusura delle vie respiratorie avviene velocemente, ed è ulteriormente peggiorato dalla produzione di muco.

Asma: sintomi, diagnosi e cure