Quando l'assemblea e nulla?

Domanda di: Graziano Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (65 voti)

quelle con oggetto impossibile o illecito (in quanto contrarie all'ordine pubblico, alla morale o al buon costume), quelle con oggetto che non rientra nella competenza dell'assemblea, le delibere che incidono sui diritti individuali sulle cose o servizi comuni o sulla proprietà esclusiva di ognuno dei condomin.

Quando l'assemblea non è valida?

Sono nulle e delibere dell'assemblea condominiale aventi un oggetto impossibile o illecito, ovvero non rientrante nelle competenze assembleari. o ancora incidente su diritti individuali inviolabili.

Quando l'assemblea condominiale e nulla?

Delibera condominiale nulla

Fanno parte di tale ambito le ipotesi in cui, ad esempio: l'assemblea decide su materie che non rientrano nella sua competenza; l'organo assembleare delibera azioni illecite; la delibera incida su diritti individuali.

Quando la delibera è nulla?

2 - Delibera nulla

Quando la decisione prevede una violazione del diritto di proprietà privata dei singoli condòmini. Quando la decisione è contraria alla legge. Quando la decisione riguarda una questione che non è di competenza dell'assemblea (ad esempio una decisione persa riguardo ad una proprietà non condominiale)

Quali sono le cause di nullità di una deliberazione assembleare?

2379 comma 1 c.c. le sole cause di nullità della delibera sono:
  • la mancata convocazione dell'assemblea;
  • la mancanza del verbale;
  • l'impossibilità o illiceità dell'oggetto.

L’Assemblea si può ANNULLARE ?