Quando l'INPS toglie l'accompagnamento?
Domanda di: Eufemia Palmieri | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023Valutazione: 4.3/5 (72 voti)
La sospensione si applica solo per l'indennità di accompagnamento, come previsto dall'art. 1 della legge 18/1980. Quindi, se la mamma è ricoverata in una struttura pubblica, i cui costi sono a carico del servizio sanitario, l'indennità di accompagnamento verrà sospesa per il periodo di degenza.
Perché mi hanno tolto l'accompagnamento?
La revoca può essere disposta per motivi che riguardano i requisiti sanitari: mancata presentazione senza un motivo giustificato alla visita di revisione; rifiuto a sottoporsi ad accertamenti sanitari ritenuti indispensabili; miglioramenti delle condizioni di invalidità, per cui non si rientra più nel trattamento.
Quanto tempo dura la pensione di accompagnamento?
L'indennità di accompagnamento viene corrisposta per dodici mensilità a decorrere dal primo giorno del mese successivo la presentazione della domanda all'Inps ovvero, in via eccezionale, dalla data indicata dalle commissioni sanitarie nel verbale di riconoscimento dell'invalidità civile.
Perché l'INPS blocca la pensione di invalidità?
Mancato invio comunicazione reddituale
La pensione di invalidità può essere sospesa anche nel caso in cui i beneficiari non presentino apposita comunicazione dei redditi percepiti. La trasmissione della comunicazione reddituale è obbligatoria perché il suo importo è strettamente collegato al reddito percepito.
Chi rischia di perdere la pensione di invalidità?
Si perde anche se vengono meno i requisiti socioeconomici e di residenza in Italia; Assegni di invalidità: questi sussidi si possono perdere, da normativa, se si supera il limite di reddito di 4.931,29 euro, e se si perdono le condizioni di salute necessarie a ricevere la misura.
Quando escludere l'autismo?
Quando bisogna togliere il body ai bambini?