Quando l'unità esterna del condizionatore perde acqua?

Domanda di: Sig. Vinicio Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (64 voti)

Questa è una cosa del tutto normale e ed è normale che la macchina esterna produca dell'acqua. Quell'acqua che vedi uscire da sotto il motore esterno è semplicemente l'umidità presente nell'ambiente esterno che viene condensata sulla batteria del motore e una volta condensata gocciola sotto la macchina.

Cosa fare se il condizionatore perde acqua?

Se nonostante le operazioni di pulizia dell'apparecchio il condizionatore perde acqua comunque, allora è possibile che il malfunzionamento sia dovuto ad un guasto ed in questo caso è necessario contattare un tecnico specializzato nell'assistenza condizionatori, come SK Idraulica.

Dove si trova la vaschetta della condensa del condizionatore?

Il tubo di scarico si trova proprio accanto all'unità esterna del condizionatore e quindi già ad un primo esame visivo si possono rintracciare possibili rotture, crepe e ostruzioni che ostacolano il deflusso della condensa.

Perché il condizionatore bagna il muro?

Le perdite d'acqua nei condizionatori e nei climatizzatori non sono così frequenti. Si generano solitamente quando l'incontro tra gas refrigerante e l'aria circostante porta alla formazione della condensa. Questa può propagarsi all'interno delle mura, dando vita a pericolose infestazioni di muffa.

Come pulire il tubo di scarico condensa del condizionatore?

Versare una tazza di candeggina nell'apertura di accesso della linea di scarico, in prossimità del condizionatore e attendere almeno mezz'ora. Sciacquare il tutto con la pompa di scarico.

Il condizionatore in pompa di calore perde acqua sul balcone