Quando non fare acido ialuronico?

Domanda di: Maristella Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (2 voti)

Le infiltrazioni intra-articolari di acido ialuronico sono sconsigliate in caso di accertata o presunta infezione virale o batterica.

Chi non può fare l'acido ialuronico?

Le controindicazioni principali sono: gravi allergie o storia di allergie. disturbi emorragici. impianto NON nel derma o sottomucosa.

Quali sono le controindicazioni per l'acido ialuronico?

L'acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, che noi stessi produciamo, e che quindi non presenta particolari controindicazioni. Nelle 24-48 h successive al trattamento si può riscontrare un lieve rossore e gonfiore nella zona trattata. Occasionalmente può presentarsi qualche livido.

Quando non fare filler?

Controindicazioni dei Filler Labbra

Gravidanza. Allattamento. Herpes ed altre Infiammazioni attuali. Malattie dermatologiche autoimmunitarie.

Cosa può provocare l'acido ialuronico?

Le iniezioni con acido ialuronico possono invece dare alcuni effetti collaterali che includono reazioni allergiche, arrossamento della pelle, gonfiore localizzato subito dopo il trattamento; trattandosi di reazioni allergiche, tali manifestazioni compaiono dopo i trattamenti successivi al primo.

Infiltrazioni di Acido Ialuronico e Cortisone: Cosa Sono e a Cosa Servono 💉