Quando non potranno più circolare le moto Euro 3?

Domanda di: Sig.ra Sarita Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (32 voti)

- Euro 3 diesel con Fap after-market installato entro 31.12.2018 e con classe massa particolato corrispondente ad un Euro 4; Da ottobre 2024 non possono circolare: - Tutti gli Euro 3 inclusi i benzina.

Quando verranno bloccate le moto Euro 3?

Dal 1 ottobre 2025, poi, il divieto di accesso sarà esteso a motoveicoli e ciclomotori 2T di classe Euro3, motoveicoli e ciclomotori a gasolio di classe Euro3, motoveicoli e ciclomotori benzina 4T di classe Euro2. Dal 1 ottobre 2028 restano fuori motoveicoli e ciclomotori benzina 4T di classe Euro 3.

Quali moto sono Euro 3?

Rientrano negli Euro 3 tutte le moto immatricolate a partire dal 1 gennaio 2006. Per i ciclomotori invece si parte dal luglio 2014. Sulla carta di circolazione delle moto Euro 3 dev'esserci scritto “conforme alla direttiva 2003/77/CE”, oppure ”2006/120/CE”. Per i ciclomotori invece 2013/60/CE.

Che Euro possono circolare le moto?

Dal primo gennaio 2021 si potranno vendere motocicli e ciclomotori unicamente Euro 5, fatti salvi lotti contenuti di modelli e sino al 31 dicembre 2022. Era accaduto lo stesso con l'introduzione della normativa Euro 4: fino al termine del 2018 è stato possibile immatricolare modelli Euro 3.

Quali motocicli non possono circolare?

Le moto euro 0 ed 1 a quattro tempi, secondo le regole del Comune, non potranno circolare dal Ottobre 2024! Dopo il 2024, si applicano le regole viste sopra negli esempi con i 125.

Auto euro 3, 4 e 5 ha senso comprarle nel 2022?