Quando non si usa il casco?

Domanda di: Pacifico Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (14 voti)

L'uso del casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote senza limiti di età e tutti i conducenti ed i passeggeri di motocicli. Non è invece obbligatorio per i conducenti di tricicli con carrozzeria chiusa (motocarri) e di motocicli dotati di idonea cellula di sicurezza.

Quando non è obbligatorio il casco?

Sono esenti dall'obbligo di cui al comma 1 i conducenti di ciclomotori e motocicli, anche a tre ruote, purchè dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonchè di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza.

Chi non indossa il casco?

Conducenti ed eventuali passeggeri di una moto hanno l'obbligo di indossare e di tenere regolarmente allacciato il casco. I trasgressori, in caso di accertamento delle forze dell'ordine, sono soggetti a una sanzione amministrativa che varia da 83 a 333 euro.

Dove si può andare in moto senza casco?

Casco non obbligatorio

In Colorado, Iowa e Illinois è possibile guidare senza casco anche un motociclo, mentre in parecchi stati sono solo i motociclisti con età inferiore a 18, 19 o 21 anni ad avere l'obbligo di indossare il casco.

Dove è obbligatorio mettere il casco?

Dal 2000 quindi, per chiunque vada a cavalcioni di un mezzo a motore a due ruote, l'obbligo del casco ALLACCIATO ed OMOLOGATO è legge.

5 ERRORI di chi INIZIA ad ANDARE IN MOTO: il QUINTO lo FAI ANCHE TU