Quando preoccuparsi per il vento?

Domanda di: Dott. Radio Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (5 voti)

Vento forte con raffiche fino a circa 80Kmh. Danni circoscritti e pericolo occasionale per le persone. Possono verificarsi: caduta di rami e alberi malati, occasionalmente di tegole; danni a strutture provvisorie (ponteggi, verande, tensostrutture leggere, etc.)

Quando ce Troppo vento?

Evita di nuotare o di uscire in barca. fai una sosta o comunque modera la velocità; stai particolarmente attento sui viadotti e all'uscita dalle gallerie, soprattutto se sei al volante di furgoni, mezzi telonati, autocaravan o roulotte.

Qual è il vento più pericoloso?

In determinate situazioni può sfornare vere e proprie bufere di vento, con raffiche capaci di raggiungere l'intensità di uragano, con picchi fino a 150-160 km/h. Fra tutti i venti caratteristici dello Stretto di Messina, lo scirocco è di sicuro quello più violento e tempestoso.

Quando il vento inizia ad essere pericoloso?

Codice allerta GIALLO

Vento forte con raffiche fino a circa 80Kmh. Danni circoscritti e pericolo occasionale per le persone. Possono verificarsi: caduta di rami e alberi malati, occasionalmente di tegole; danni a strutture provvisorie (ponteggi, verande, tensostrutture leggere, etc.)

Come proteggersi dal vento forte?

In presenza di forte vento devi rinunciare ai cappelli con visiera. Solo il cappello di lana o un basco, ben posizionati, possono resistere e non volare via. Oltre al viso, devi coprire anche la gola che tende ad ammalarsi facilmente. Indossa maglie, maglioni e maglioncini a collo alto.

Come si forma il vento? E il bello e brutto tempo? [Lez.11]