Quando salta l'interruttore?

Domanda di: Noel Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (7 voti)

Il salvavita che scatta è dovuto principalmente ai seguenti motivi: Cortocircuito in atto: è presente un malfunzionamento dell'impianto elettrico. Contatto tra due conduttori: si realizza un contatto con l'elettricità dell'impianto e il salvavita interrompe in maniera immediata il flusso di corrente.

Come capire cosa fa saltare la corrente?

in caso di corto circuito, è opportuno capire se a determinarlo sia una presa, un interruttore o un elettrodomestico. Stacca tutti gli elettrodomestici collegati alla rete elettrica. Se il salvavita non scatta, ricollegali uno ad uno, per verificare se, e quale, sia la causa dell'interruzione di corrente.

Come capire se c'è un corto circuito?

Bisogna quindi estrarre la presa dal muro e verificare che la corrente non salti ancora una volta attaccati gli apparecchi. In caso la corrente continui a saltare, vuol dire che il problema non è degli elettrodomestici o delle prese, ma dell'impianto.

Quando scatta l'interruttore differenziale?

L'interruttore differenziale (conosciuto anche come salvavita) confronta continuamente la corrente nella fase con quella nel neutro e scatta quando avverte una differenza.

Cosa fare quando scatta la luce?

In caso di malfunzionamento del salvavita è necessario indagarne le cause e intervenire. Se si è verificata soltanto un'anomalia temporanea, ad esempio uno sbalzo di tensione causato dal maltempo, basta ripristinare l'interruttore differenziale.

SALVAVITA di casa che si stacca? Cosa fare e perchè