Quando scade la legge Fornero sulle pensioni?

Domanda di: Leone Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (30 voti)

Il 31 dicembre scade Quota 102. A meno di improbabili colpi di scena, dal 1° gennaio la Legge Fornero sarà ancora in vigore.

Cosa succede dopo il 2026 per le pensioni?

Pensione anticipata dopo il 2026

Ma solo il congelamento dei requisiti per accedervi. Che ad oggi, e fino al 31 dicembre 2026 sono fissati a 42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne. Senza che gli adeguamenti per aspettativa di vita ISTAT possano aumentarli.

Come sarà la riforma delle pensioni nel 2024?

Nel 2024 non ci sarà la riforma delle pensioni ma ci sono comunque importanti novità nel pacchetto di misure dedicato alla previdenza della prossima Legge di Bilancio, il cui testo è ora in esame al Senato.

Che fine farà la Legge Fornero?

L'abolizione della riforma Fornero tornerà di nuovo nel libro dei sogni della Lega. Nel 2024 si andrà ancora in pensione con i requisiti noti: 67 anni di età per la pensione di vecchiaia oppure 42 anni e 10 mesi di contributi (uno in meno per le donne) per la pensione anticipata.

Quando cambierà la Legge Fornero?

Il prossimo adeguamento è previsto per il 2025.

La Ragioneria dello Stato nella nota di aggiornamento al 22^ rapporto della Ragioneria Generale dello Stato sull'andamento della spesa pensionistica ha corretto l'elaborazione precedente.

Come la legge Fornero mi ha distrutto la vita