Quando scade l'argilla?

Domanda di: Dott. Ruth Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (27 voti)

L'argilla di acquista in erboristeria, va conservata in luoghi asciutti, non ha data di scadenza e non deve venire a contatto con metalli per evitare che la sua struttura si alteri.

Quanto tempo si può tenere l'argilla?

Si applica sul corpo la pasta di argilla e acqua distesa su un telo di stoffa fissato con bendaggi in modo che non si sposti. Il cataplasma deve essere lasciato al suo posto per 30 minuti e per un massimo di 2-3 ore, si lava poi la parte trattata con acqua tiepida aiutandosi con una spugna.

Quando scade argilla verde?

in genere le argille hanno una scadenza di 12 o 18 mesi (12 la verde ventilata per uso alimentare, 18 tutte le altre), se conservate in modo corretto.

Come conservare l'argilla in polvere?

Come conservare l'argilla: in un contenitore chiuso, per evitare che si secchi. In ogni caso, se dovesse seccarsi, potrà essere recuperata immergendola in una bacinella piena d'acqua. Buon lavoro e buon divertimento!

Cosa si cura con l'argilla?

È utile in caso di dolori articolari, reumatismi e problemi circolatori, per regolare l'eccessiva sudorazione; Argilla secca: si può usare sia in ambito cosmetico al posto del sapone, come scrub naturale, sia come rimedio per tagli, scottature, cicatrizzante e anche come disinfettante.

Quante Argille Esistono? 4 Argille per Ceramica per Bassa Temperatura + TEST SMALTO.