Quando scatta la copertura assicurativa?

Domanda di: Filomena Damico  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (53 voti)

La data di decorrenza, ad esempio dell'assicurazione auto o dell'assicurazione moto, sta ad indicare pertanto il giorno di inizio della copertura RCA. Salvo diversa previsione, in generale la copertura ha validità a partire dalle ore 24.00 del giorno indicato in polizza.

Da quando parte la copertura assicurativa?

La decorrenza dell'assicurazione indica il giorno e l'ora a partire dalla quale la polizza sarà attiva: la validità della copertura assicurativa ha inizio dalle ore 24:00 della data indicata sul contratto, che può essere scelta al momento dell'acquisto.

Cosa copre i 15 giorni dopo scadenza?

Come funzionano i 15 giorni dell'assicurazione? I 15 giorni di tolleranza per la polizza RCA hanno la funzione di mantenere la copertura assicurativa qualora non si sia provveduto al rinnovo, tutelando l'automobilista da eventuali sanzioni e da responsabilità che possono pervenire da un incidente.

Quanti giorni si può circolare con assicurazione scaduta?

Se hai stipulato una polizza assicurativa annuale, una volta scaduta la copertura potrai circolare senza rischiare sanzioni (esclusivamente sulle strade nazionali) per un periodo della durata di 15 giorni, e quindi fino alle ore 24 del 15° giorno successivo alla data di scadenza dell'assicurazione.

Che significa Dalle ore 24 del giorno?

Solitamente la polizza produce i propri effetti dalle ore 24 del giorno indicato: ad esempio, se l'assicurazione scade a mezzanotte del 4 ottobre, come decorrenza della nuova polizza sarà indicato nuovamente la mezzanotte dello stesso giorno, per evitare di rimanere privi di copertura.

Ecco cosa accade alla tua copertura assicurativa appena volturi la tua auto