Domanda di: Antonio Silvestri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(2 voti)
Le lenti progressive sono un vero e proprio miracolo tecnologico! Sono la migliore soluzione per tutte le persone con disturbi visivi quali ipermetropia, miopia, astigmatismo, che iniziano ad essere anche presbiti, ossia hanno difficoltà a vedere da vicino.
Le lenti progressive sono la soluzione ideale per la correzione della presbiopia, un fisiologico difetto della vista legato all'avanzare dell'età che impedisce la messa a fuoco degli oggetti a distanza ravvicinata. Si manifesta soprattutto dopo i 40 anni.
Le lenti progressive sono usate dalle persone miopi, ipermetropi e astigmatiche che hanno sviluppato la presbiopia e permettono di svolgere tutte le attività con un occhiale unico, senza cambiare in continuo quello per lontano con quello per vicino.
Particolari condizioni come il cheratocono, la cataratta, un elevato astigmatismo, un difetto della convergenza, il glaucoma o la maculopatia possono controindicare l'utilizzo delle lenti progressive.
Quanto costano le lenti progressive di ultima generazione?
Normalmente nei negozi di ottica, un paio di lenti progressive di buona qualità non costa meno di €450 al paio. Noi della Glance24, le migliori lenti progressive di ultima generazione, le facciamo pagare 99€ a coppia, oppure 179€ a coppia se le preferisci sottili e leggere.