Quando Scongelo la carne la devo mettere in frigo?
Domanda di: Elda Guerra | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(1 voti)
Innanzitutto prima di maneggiare la carne dobbiamo lavarci in modo accurato le mani per evitare la contaminazione batterica. Secondo gli esperti di alimentazione, il modo migliore per scongelare la carne è metterla in frigorifero e non, come erroneamente spesso si fa, direttamente a temperatura ambiente.
Carne e pesce vanno sempre fatti scongelare in frigo o nel microonde, mai a temperatura ambiente che è il modo migliore per far proliferare i batteri. In generale, comunque, è meglio cuocere le pietanze il prima possibile.
Se non ci fossimo ricordati di tirarla fuori per tempo, potremo utilizzare il metodo dell'acqua fredda, riponendo la carne in un sacchetto per alimenti ben sigillato, immergendolo in un contenitore piano d'acqua fredda e sostituendo l'acqua ogni 30 minuti.
Cosa succede se Scongelo la carne fuori dal frigo?
6 / 7: Scongelare fuori dal frigo
In linea generale, sarebbe bene evitare di scongelare gli alimenti a temperatura ambiente (soprattutto nel caso di carne, pollame e pesce) perché così facendo si aumenta il rischio di possibili contaminazioni: meglio invece lasciarli scongelare in frigorifero.
Nel suo caso, la cottura della carne scongelata in tempi congrui assicura la riduzione della possibilità di contaminazione o proliferazione batterica. Una volta cotta, la carne si conserva per massimo due giorni in frigo.