Quando si brinda si devono toccare i bicchieri?

Domanda di: Evita Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (39 voti)

Il brindisi è un momento delicatissimo secondo il galateo: non bisogna toccare il bicchiere altrui perché il tintinnare di bicchieri è considerato un gesto poco elegante e mai e poi mai dire “cin-cin”! Questa formula era usata dai marinai di Canton come saluto cordiale ma scherzoso, associato al buonumore delle bevute.

Come si brinda con i bicchieri di plastica?

È diffusa l'idea che far toccare e tintinnare i bicchieri durante i brindisi non sia corretto quando si utilizzano dei bicchieri di plastica. In realtà il galateo prevede che mai i bicchieri si tocchino tra loro (anche se originariamente, come vedremo, questa prassi aveva un senso ben preciso).

Come si brinda secondo il galateo?

Il galateo non prevede che per li brindisi si debba dire cin cin, né che si debba toccare il bicchiere e far sentire il tintinnìo. In pratica è sufficiente guardarsi negli occhi e confermare l'augurio con un sorriso. Però, se qualcuno si lancia con il suo calice alla ricerca del vostro, è buona regola assecondarlo.

Cosa si dice quando si brinda?

Piuttosto che "cin cin", il Galateo preferisce l'intramontabile "Prosit" o un semplicissimo "Alla salute".

Perché non si brinda con i bicchieri di plastica?

I bicchieri usa-e-getta infatti causano l'alterazione del sapore perché incidono sulla formazione delle famose bollicine di prosecco e champagne cambiandone la percezione al palato.

RIESCI a CENTRARE il BICCHIERE ROSSO per 1000€?