Quando si devono togliere i limoni dalla pianta?

Domanda di: Celeste Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (47 voti)

Quando e come coglierli dall'albero? I limoni vanno raccolti intorno al mese di maggio, a primavera inoltrata, quando il verde della loro buccia rugosa scompara a favore di un carico e splendente giallo canarino.

Quando è il momento di raccogliere i limoni?

I limoni possono essere raccolti quando il frutto è ancora verde, oppure quando è da poco maturo. È possibile raccogliere i frutti del limone più volte l'anno (da 5 a 10), perché una delle peculiarità e dei vantaggi di questa pianta è proprio nella produzione di frutti che avviene più volte nel corso dei 12 mesi.

Quando si raccolgono i limoni in inverno?

Agrumi Invernali: il calendario di maturazione e raccolta degli agrumi in inverno
  1. Dicembre: arance, mandarini, mandaranci, melagrane, pompelmi, limoni;
  2. Gennaio: pare proprio che sia il mese propizio per gli agrumi, infatti in questo mese sono disponibili ancora arance, limoni, mandarini, pompelmi.

Quanto tempo ci mettono i limoni a diventare gialli?

La buccia è di colore giallo, l'acidità è media, il succo abbondante. Il bianchetto fiorisce durante i mesi di maggio e giugno e sarà pronto per la raccolta solo dopo 9-10 mesi: buccia spessa, colore giallo chiaro, mentre la resa del succo è leggermente inferiore alle altre tipologie.

Come capire se i limoni verdi sono maturi?

Ricordatevi sempre di osservare bene i vostri limoni, prima di coglierli. Se presentano ancora tracce di verde sulla loro superficie rugosa significa che non sono ancora pronti per essere raccolti. La giusta tinta è un giallo acceso e splendente, tipico dei limoni pienamente maturi.

Limoni: raccolta più spiegazione