Quando si mette il concime nei pomodori?

Domanda di: Max Basile  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (43 voti)

Va sparso sul terreno dopo una zappatura, almeno 15-30 giorni prima del momento previsto per il trapianto dei pomodori. La quantità ideale per mq è di 4-5 kg, da interrare con la vanga a 15-20 cm di profondità. Ovviamente, bisogna rispettare tutti i passaggi necessari per la corretta concimazione dell'orto.

Quante volte si concimano i pomodori?

Per la coltivazione nell'orto, potete somministrare il fertilizzante per pomodori ogni due settimane.

Qual è il concime ideale per i pomodori?

Concime ideale

Il letame va somministrato in autunno, qualche settimana prima della vangatura del suolo, interrandolo a circa trentacinque centimetri di profondità. Questa concimazione, in genere, riesce a coprire tutte le esigenze vegetative delle piante di pomodoro.

In che periodo si usa il concime?

Qual è il momento migliore per concimare? La regola più importante per l'apporto di sostanze nutritive è: concimare solo durante la fase di crescita ovvero dalla primavera alla metà del mese di agosto. Se l'estate è particolarmente torrida, COMPO consiglia di innaffiare abbondantemente prima di concimare.

Cosa fare per ingrossare i pomodori?

Questa operazione consiste nel tagliare di netto il germoglio apicale in modo da limitare lo sviluppo della pianta in altezza e da concentrare la linfa in basso. La cimatura agevola la maturazione di pomodori grossi e succosi.

concimazione del pomodoro, cosa devi fare🍅🍅🍅