Quando si mettere il fissativo nella pittura?

Domanda di: Dr. Marianita Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (39 voti)

Il fissativo acrilico per pittura murale va steso come prodotto prima di iniziare a tinteggiare i muri. Va applicato su pareti nuove rasate e mai tinteggiate, oppure su vecchie pareti che presentano parti stuccate o intonacate.

Cosa succede se metto il fissativo dentro la pittura?

Fissare la pittura al fondo, migliorando la resa estetica finale della parete, aumentandone la durata nel tempo e diminuendo il rischio di distacco vernice. Eliminare la porosità delle pareti, le quali, in questo modo, assorbono minore quantità di pittura (riducendo il consumo)

Quanto tempo deve passare tra il fissativo e la pittura?

Generalmente è opportuno attendere dalle 6 alle 24 ore per una completa asciugatura e inizio stesura pittura sulle pareti.

Cosa succede se non metto il fissativo?

Riassumendo, la corretta quantità di fissativo, per una sola volta, uniforma l'assorbimento, mentre un uso smodato del prodotto elimina la capacità di adesione della pittura causando l'effetto scivolamento.

A cosa serve il fissativo prima della pittura?

Fissativo isolante

Migliora l'aderenza della pittura e rende il supporto meno assorbente, così da ottenere un risultato omogeneo e ridurre il consumo di pittura utilizzata. È ideale per preparare superfici mai trattate o fatte di materiali porosi che assorbono molta pittura, come l'intonaco e il cartongesso.

il fissativo perchè è importante prima di pitturare?