VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Quali contratti non hanno la quattordicesima?
*Elenco delle categorie che non hanno diritto alla quattordicesima (Codice pensione INPS): 044 (INVCIV), 077, (PS), 078 (AS), 030 (VOBIS), 031 (IOBIS), 035 (VMP), 036 (IMP), 027 (VOCRED), 028 (VOCOOP), 029 (VOESA), 010 (VOSPED), 011 (IOSPED), 012 (SOSPED), 043 (INDCOM), 127 (CRED27), 128 (COOP28), 143 (APESOCIAL), 198 ...
Quanto devo lavorare per avere la quattordicesima?
Pertanto, qualora il rapporto di lavoro si sia regolarmente protratto per i 12 mesi di maturazione, l'ammontare della quattordicesima, in caso di retribuzione fissa mensile, è generalmente pari ad una mensilità di stipendio normale.
Quando arriva la quattordicesima a luglio 2023?
I pensionati che ne hanno diritto ricevono la quattordicesima con il cedolino della pensione di luglio 2023. Per chi percepisce la pensione in Posta la quattordicesima arriva il 1° luglio 2023, mentre per chi la riscuote presso la banca arriva dal 3 luglio 2023.
Chi ha diritto alla quattordicesima a luglio 2023?
Requisito anagrafico Il primo requisito importante è quello dell'età anagrafica: hanno diritto alla quattordicesima i pensionati che, entro luglio 2023 abbiano compiuto i 64 anni di età.
Qual è il livello più alto in edilizia?
I sette livelli di retribuzione per un operaio del settore edile-artigianato vanno dal più generico (livello 1) al più qualificato (livello 7) e, in base alle tabelle della CGIL, prevedono le seguenti retribuzioni: stipendio operaio edile 1° livello – 987,36 euro. stipendio operaio edile 2° livello – 1.155,21 euro.
Cosa spetta ad un operaio edile?
La Cassa Edile provvede al pagamento diretto ai lavoratori delle ferie, gratifica natalizia e integrazioni per malattia, infortunio e malattia professionale nonché alla fornitura di altre provvidenze e servizi previste dal contratto nazionale o dagli integrativi territoriali.
Qual è il livello più basso nell edilizia?
CCNL Edilizia Artigianato: livelli
Livello 1, riservato agli impiegati di quarta categoria ed operai comuni; Livello 2, impiegati di quarta categoria e operai qualificati; Livello 3, impiegati di terza categoria e operai specializzati; Livello 4, impiegati di terza categoria e operai di quarto livello;
Come sapere se mi spetta la quattordicesima 2023?
Il primo requisito importante è quello dell'età anagrafica: hanno diritto alla quattordicesima i pensionati che, entro luglio 2023 abbiano compiuto i 64 anni di età.
Quanto è la quattordicesima di luglio?
La quattordicesima pensione è erogata in misura piena ai pensionati fino a 1,5 volte il minimo (€ 10.992,93), in misura ridotta per chi ha redditi fra 1,5 e 2 volte il minimo (€ 14.657,24): questi ultimi ultimi soggetti, dunque, prendono la mensilità aggiuntiva ma in misura più bassa.
Chi paga la quattordicesima INPS o datore di lavoro?
Importi e limiti di reddito La somma erogata dall'INPS per la quattordicesima dipende dai limiti di reddito e dagli anni di contributi versati. In generale, i pensionati prendono dai 336 ai 655 euro di quattordicesima nel 2023.
Qual è l'importo della pensione minima?
Per il 2023, l'importo della pensione minima è di 563,74 euro al mese. Tuttavia, i pensionati di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono pensioni minime subiranno un ulteriore aumento di 6,4% nei loro pagamenti, per un importo totale del trattamento di 600 euro.
Chi ha la pensione di invalidità ha diritto alla quattordicesima?
Non hanno, invece, diritto alla quattordicesima i pensionati in possesso di prestazioni* come l'invalidità civile, gli assegni sociali, l'APE sociale e l'isopensione.
Qual è l'importo della pensione minima nel 2023?
Aumento pensioni minime 2023: importi e soggetti beneficiari Gli ultrasettantacinquenni passeranno dagli attuali 563,74 euro al mese a 599,82 euro, per un aumento stimato di 36,08 euro in più. Gli altri riceveranno una pensione minima di 572,20 euro al mese e dunque 8euro in più.
Chi ha la pensione di reversibilità ha diritto alla quattordicesima?
La risposta è sì, anche i titolari di pensione di reversibilità hanno diritto alla mensilità aggiuntiva prevista a luglio, ma solo se rispettano determinati parametri, e cioè avere 64 anni e rientrare nei limiti di reddito previsti per l'anno corrente.
Chi ha diritto alla 15esima?
Questa forma di retribuzione, infatti, è rimessa in gran parte alla libera determinazione delle parti sociali. In generale, la ricevono buona parte dei lavoratori del commercio, dei servizi, e alcuni dell'industria come ad esempio i chimici.
Quante mensilità ha la pensione di vecchiaia?
La pensione viene erogata in 13 mensilità, salvo che l'ammontare annuo del trattamento sia inferiore nel 2023 a € 1.175,00, caso in cui la stessa è erogata in unica soluzione annuale.
Perché i metalmeccanici non hanno la quattordicesima?
La quattordicesima mensilità, a differenza della tredicesima, è disciplinata solamente da alcuni contratti collettivi, mentre altri come per esempio il CCNL Metalmeccanici Industria, non ne prevedono la corresponsione.
Cosa vuol dire ricostituzione reddituale per quattordicesima?
Tutti i pensionati che ritengono di avere diritto alla quattordicesima pur non avendola ricevuta, possono presentare la domanda di ricostituzione reddituale per quattordicesima, per farsi accreditare l'importo spettante.
Qual è lo stipendio medio in edilizia?
stipendio operaio edile 1° livello – 987,36 euro. stipendio operaio edile 2° livello – 1.155,21 euro. stipendio operaio edile 3° livello – 1.283,56 euro. stipendio operaio edile 4° livello – 1.382,31 euro.