Quando si paga la successione sui soldi in banca?

Domanda di: Fiorenzo Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (17 voti)

Il pagamento dell'imposta di successione deve essere effettuato entro 60 giorni dalla data in cui è stato notificato l'avviso di liquidazione. Se un erede non paga la tassa di successione in tempo, ovvero dopo il termine di 60 giorni, oltre alle sanzioni, sono previsti anche gli interessi di mora.

Quanto si paga di successione per i soldi in banca?

Cos'è la tassa di successione sul conto corrente

Per il coniuge e i figli, l'entità della tassa è del 4% e prevede una franchigia pari a 1 milione di euro a testa. Se ad esempio il patrimonio non supera il milione, non va pagata alcuna tassa, se è superiore si pagherà il 4% sull'importo in eccesso.

Come evitare la tassa di successione sul conto corrente?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come la banca liquida gli eredi?

La successione avviene in automatico, quindi per quote agli eredi legittimi o in presenza di testamento. Avviata la pratica di successione, la banca sblocca i rapporti e liquida le somme giacenti sul conto, dopo aver individuato gli eredi ed esigendo la loro presenza per la definizione della pratica.

Quanto tempo ha la banca per liquidare gli eredi?

Dopo aver ricevuto la dichiarazione di successione o la certificazione e l'atto notorio, la banca entro 30 giorni procede a sbloccare il conto corrente.

Imposta Di Successione | Quanto e Quando si paga