Quando si può mangiare dopo la devitalizzazione?

Domanda di: Dr. Maria Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (37 voti)

Abbiate cura di non mangiare fin quando l'anestesia non è svanita per evitare di mordersi! A seconda del paziente, l'anestesia può durare tra le 2 e le 4 ore.

Cosa non mangiare dopo la devitalizzazione?

Per ridurre il rischio di di frattura, il dentista, consiglia di non mangiare cibi duri per diverse ore dopo la devitalizzazione o, se proprio non se ne può fare a meno, di non masticare dalla parte in cui è stata eseguita.

Cosa si fa dopo la devitalizzazione di un dente?

Dopo la devitalizzazione, il dente dev'essere ricostruito o, se necessario, anche incapsulato (con possibilità di inserirvi un perno). L'otturazione temporanea dev'essere rimossa prima di procedere con la ricostruzione del dente (per questo, si è parlato di "otturazione temporanea").

Come si sta dopo una devitalizzazione?

Dopo una terapia canalare è possibile un residuo dolore post operatorio spontaneo o accentuato dal carico masticatorio, che generalmente si risolve spontaneamente entro qualche giorno; a volte è necessario ricorrere a una terapia farmacologica con l'ausilio di comuni analgesici.

Quanti giorni può far male un dente devitalizzato?

Solitamente, comunque, il dolore dovuto alla devitalizzazione sparisce dopo pochi giorni.

Cosa succede dopo una Devitalizzazione - Dott. Alfio Faloci