Quando si può togliere il cognome del padre?

Domanda di: Dr. Lia Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (31 voti)

Secondo quanto stabilisce il codice civile, l'azione può essere esercitata dal padre entro un anno dalla nascita del figlio oppure da quest'ultimo quando ha raggiunto la maggiore età. In questa ultima ipotesi, l'istanza può essere presentata in qualsiasi momento perchè è imprescrittibile.

Come togliere il cognome del padre ad un figlio?

Per togliere il cognome del padre, si dovrà presentare un'apposita istanza al Prefetto nella quale si spiegano in maniera dettagliata le motivazioni e si inviano i documenti richiesti.

Quali sono i motivi per cambiare cognome?

La legge elenca i casi tassativi in cui è possibile cambiare nome o cognome:
  • perché ridicolo o vergognoso, ad esempio se si riferisce a parolacce o parole poco dignitose.
  • perché rivela l'origine naturale, ad esempio il cognome «Trovato» per un bambino di genitori ignoti.

Quanto costa togliere il cognome del padre?

Marche da bollo ed Esenzione Fiscale - riepilogo:

una marca da 16.00€ da apporre sulla domanda di cambiamento del nome o del cognome nei casi previsti; una marca da 16.00€ da apporre sul decreto del Prefetto che autorizza le affissioni; una marca da 16.00€ da apporre sul decreto definitivo.

Quando è possibile togliere il cognome del padre?

per eliminare il cognome del suo padre biologico, deve presentare un'istanza al Prefetto del luogo di residenza o di nascita. Questa istanza deve essere quanto più dettagliata possibile sotto il profilo della motivazione, e vanno allegati tutti i documenti utili a sostenere la domanda.

COME E QUANDO CAMBIARE NOME E COGNOME