Quando si scioglie la cera?

Domanda di: Rosaria Piras  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (5 voti)

Dal punto di vista fisico, con il termine cera si indica una sostanza dalle seguenti proprietà: malleabilità a temperatura ambiente; un punto di fusione di circa 45 °C (113 °F)

Quanto ci sta la cera a sciogliersi?

Come si è già avuto modo di precisare, i tempi medi per far sciogliere la cera si attestano attorno al quarto d'ora o alla ventina di minuti.

A quale temperatura si scioglie la cera?

La cera fonde ad una temperatura di 80°C.

Cosa fa sciogliere la cera?

Fate sciogliere completamente: vi consigliamo di utilizzare una piastra e il metodo del bagnomaria. Basterà versare 4 cm di acqua in una pentola e porla sulla fonte di calore, non appena si riscalda, sovrapporle il pentolino pieno di cera da lasciare in immersione fino a che la cera non è completamente sciolta.

Perché la cera si scioglie?

La cera si scioglie.

Anch'essa è dovuta alla corrente d'aria che scorre verso l'alto lungo i bordi della candela, raffreddandone i lati. Questo fa sì che la parte centrale della struttura in cera si sciolga sempre prima di quella esterna, e garantisce che la candela si consumi lentamente e ordinatamente.

Come eliminare la cera da qualsiasi superficie e senza prodotti specifici tutorial