Quando si serve il gelato?

Domanda di: Naomi Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (10 voti)

Il gelato si serve sempre dopo il formaggio e prima della frutta. Non si dovrebbe scrivere, dovrebbe essere chiaro a tutti, ma ricordarlo non fa mai male: la carta del gelato (se confezionato) o la coppetta non va gettata a terra!

Quando va servito il gelato?

Il gelato, oltre a gustarlo in gelateria, si può servire a fine pasto, a una festa per bambini, durante una merenda in giardino. Bastano piccoli accorgimenti e un po' di creatività per stupire i tuoi ospiti!

Come si serve il gelato a tavola?

Lo sappiamo tutti: da tradizione italiana (e non solo) il gelato si mangia in cono o in una coppetta, di cialda o di materiali adatti a contenere gli alimenti come vetro, ceramica e così via.

Come si serve il gelato in gelateria?

Secondo gli esperti di gelati, la temperatura alla quale il gelato deve essere servito varia da -10º a -12º, perché bisogna tener conto del fatto che dal momento in cui viene servito fino a quello in cui viene consumato, la sua temperatura può aumentare.

Come servire il gelato in modo originale?

Si consiglia di preparare le coppette in cucina per arrivare dagli ospiti con le mono porzioni già pronte, ognuna con il proprio cucchiaino, il tutto riposto in un ampio e pratico vassoio. Un'alternativa perfetta anche per i più piccoli è offrire il gelato accompagnato a dei biscotti fatti in casa.

VIVO 24H COME un GELATAIO