Quando si usa il codice TD20?

Domanda di: Graziano Villa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (49 voti)

Il codice TD20 va utilizzato anche quando un soggetto IVA italiano acquista da un soggetto intracomunitario e non riceve la fattura oppure la riceve per un importo inferiore al dovuto: entro due mesi dall'effettuazione dell'operazione, se non ha ancora ricevuto nulla, il compratore italiano deve provvedere all' ...

Quali autofatture vanno inviate allo Sdi?

1 comma 1103), dal 1 luglio 2022 è diventato obbligatorio trasmettere le fatture estere all'Agenzia delle Entrate tramite SDI, emettendo una fattura elettronica secondo le nuove tipologie di documenti TD17, TD18 o TD19 disposte dall'Agenzia delle Entrate.

Come registrare un autofattura TD20?

Denuncia per mancata ricezione fattura (TD20)

Per inserire il documento devi cliccare su Documenti, poi su Autofatture, inserire la partita iva del fornitore e quindi cliccare il pulsante nuovo. A questo punto dovrai scegliere il tipo documento Denuncia mancata ricezione.

Come fare fattura per autoconsumo?

In ipotesi autoconsumo, dovrà essere trasmessa elettronicamente al SDI un'autofattura con tipo documento TD27 “fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa” e i campi del cedente/prestatore e del cessionario/committente vanno compilati con l'identificativo IVA di colui che emette l'autofattura.

Quanto tempo ho per emettere autofattura elettronica?

n. 471/97. Si tratta della fattispecie secondo cui se il cessionario / committente non riceve la fattura (o la riceve irregolare) deve provvedere all'emissione della stessa (come autofattura) entro 4 mesi dal momento di effettuazione dell'operazione.

Compilatore - Tutorial 4 - Autofattura TD20