Quando si usa l'infinito senza to in inglese?

Domanda di: Carmela Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (23 voti)

1) Dopo un verbo modale (salvo ought to, used to, need to) non si aggiunge un infinito con to. Dopo dare si può traslasciare la preposizione to se dare viene utilizzato come verbo pieno. 2) Dopo alcune espressioni idiomatiche un infinito non viene aggiunto con to.

Quali verbi vogliono il to?

Segue un elenco di questi verbi: Admit, avoid, consider, deny, finish, keep, miss, postpone, practise, risk, can't stand, not to mind. I verbi "like", "hate" e "love" possono essere seguiti da entrambe le forme, ma la "ing form" dá un senso più generico alla frase, mentre il "to" si riferisce a qualcosa di particolare.

Quando si usa l'infinito in inglese?

L'infinito si usa in diversi tipi di costruzioni, in particolare nelle proposizioni finali per esprimere lo scopo di un'azione o l'opinione di qualcuno. L'infinito può essere usato dopo numerosi verbi d'azione.

Quando si mette il to?

La preposizione “to” si usa per indicare il luogo, la persona o la cosa verso cui qualcuno o qualcosa si sta dirigendo… o la direzione di qualcosa o qualcuno in movimento. Vado in spiaggia. Il pacco era stato spedito al vecchio indirizzo. Oggi siamo andati alle Blue Mountains.

Quali sono i verbi all'infinito in inglese?

Quindi in inglese l'infinito di un verbo si costruisce mettendo to davanti alla forma base di un verbo. In questo caso la particella to non rappresenta una preposizione, ma per la traduzione si può far corrispondere ad alcune preposizioni italiane, come di, a, da, per seguite ovviamente dal verbo all'infinto.

Non Sapete QUANDO usare -ING o TO + Infinitive? VI SPIEGO TUTTO!!