Quando si vede il testamento?

Domanda di: Sig. Liborio Costa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (75 voti)

La pubblicazione del testamento. Dopo la morte del testatore, il testamento deve essere pubblicato. La legge dispone infatti che chiunque è in possesso di un testamento olografo deve presentarlo a un notaio per la pubblicazione, appena ha notizia della morte del testatore (art. 620 c.c.).

Quando si apre il testamento dopo la morte?

Il testamento può essere aperto immediatamente dopo la morte del testatore. Normalmente per la sua pubblicazione dal notaio, dovendo attendere l'emissione dell'estratto del certificato di morte da parte del Comune competente (che è un documento da allegare per legge al verbale notarile), si attende qualche settimana.

Quando si può vedere un testamento?

A stabilirlo è l'articolo 67 della legge notarile, quindi è possibile sapere se una persona ha fatto testamento solo successivamente al suo decesso.

Quando il notaio chiama gli eredi?

Quando il notaio viene a conoscenza della morte del testatore, trasmette una copia del testamento alla cancelleria del tribunale del luogo in cui si è aperta la successione e avvisa gli eredi e i legatari.

Come prendere visione di un testamento?

Una verifica circa l'esistenza di un testamento pubblico può essere effettuata presso il Registro Generale dei Testamenti che ha sede presso l'Ufficio Centrale degli Archivi Notarili di Roma.

Come fare testamento: scrivere un testamento olografo senza notaio valido e senza errori.