Quando sospettare un melanoma?

Domanda di: Marina Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (41 voti)

Diametro superiore a 6 mm: i nevi non superano i 6 mm di diametro, i melanomi sono solitamente caratterizzati da un diametro superiore ai 6 mm; Evoluzione: un nevo o una macchia che crescono rapidamente devono far sospettare la presenza di melanoma.

Come ci si accorge di avere un melanoma?

Il melanoma non dà sintomi: scrive solo il suo messaggio sulla cute e deve essere riconosciuto. Gli unici sintomi che possono essere associati alla fase avanzata della malattia sono il prurito, la secrezione di siero o il sanguinamento, ma non sono presenti in tutti i casi.

Che colore ha il melanoma?

Il tumore insorge tipicamente sulla pelle danneggiata dal sole del viso, delle orecchie, delle braccia o della parte superiore del busto. Può avere l'aspetto di una macchia piatta o leggermente rialzata con bordi irregolari. Il colore è solitamente blu-nero, ma può variare dal bronzo al marrone o al marrone scuro.

Quanto tempo ci mette un melanoma a svilupparsi?

Generalmente ha un ritmo di crescita lento (anni) e raramente si diffonde ad altre parti dell'organismo.

Come capire se un neo è un melanoma?

La maggior parte dei melanomi, al momento della diagnosi, ha un diametro di almeno 5 mm; molti possono essere molto più grandi. Se un neo è insolitamente grande, potrebbe essere un melanoma. Se un neo ha diversi colori (marrone, bianco, rosa, rosso, grigio, blu e soprattutto nero) potrebbe essere un melanoma.

Melanoma della pelle: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi