Domanda di: Orfeo De luca | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.9/5
(33 voti)
PUK è l'acronimo di Personal Unblocking Key, a volte indicato anche come Personal Unblocking Code. Si tratta di un codice che viene richiesto per sbloccare la SIM card dopo che è stato digitato per tre volte un codice PIN errato.
il PIN è necessario per abilitare l'accesso ai servizi digitali online; il PUK è necessario per sbloccare il PIN (bloccato dopo tre inserimenti consecutivi di codice errato) e per impostarne uno nuovo.
Grazie al PUK, infatti, riuscirai a sbloccare la scheda SIM e impostare un nuovo PIN. Dopo aver sbloccato la scheda cellulare con il PUK scegli un nuovo PIN a tuo piacimento e conferma la scelta per avere accesso a tutte le funzionalità della SIM (puoi fare chiamate e inviare messaggi, oltre a navigare in Rete).
È possibile accedere al sistema di emissione CIE attraverso la Smart Card Operatore (SCO). Nel menu si trova la funzione Ristampa PIN/PUK, che consente di inserire i dati della CIE di cui si intende ristampare i codici. Si possono ristampare una o entrambe le metà dei codici PIN e PUK.
Dove trovo il PIN a 8 cifre della carta d'identità?
Quando ottieni la CIE ti vengono rilasciati congiuntamente anche il PIN e il PUK, forniti in due parti: la prima è contenuta sempre nell'ultimo foglio della ricevuta cartacea fornita dall'operatore comunale al termine della richiesta di rilascio presso lo sportello.