Via i vestiti: gli indumenti e le scarpe influiscono sul risultato finale della bilancia. L'ideale sarebbe pesarsi nudi però se questa opzione non è possibile, puoi farlo sempre con gli stessi vestiti. Ci sono capi che pesano più di altri per cui se utilizzi sempre gli stessi non ci sarà nessun problema.
Il peso dei tessuti varia notevolmente dai 200 g metro agli oltre 400 g. Utilizzando una lana di ottims qualità 4 stagioni compresa fodera e bottoni circa un kg. Un buon tessuto 4 stagioni pesa circa 250 g. Si sale di peso con un invernale di circa 1 ettogrammo e si scende per l'estivo di altrettanto.
Ad esempio, in un chilo di abbigliamento invernale ci sarà un body, una t-shirt a manica lunga, un paio di pantaloni, un maglione, un giubbotto, un paio di guanti…
Variazioni di mezzo chilo o di un chilo intero sono assolutamente normali e non devono essere motivo di panico! Di mattina di solito si è più leggeri che alla sera. Questo perché il nostro organismo anche di notte ha bisogno di energia per funzionare. Durante il sonno perdiamo inoltre liquidi.
Per ottenere risultati attendibili e confrontabili, è consigliabile pesarsi una volta alla settimana preferibilmente lo stesso giorno e alla stessa ora, al mattino, a digiuno e senza indumenti, circa 15 minuti dopo essersi alzati, in modo che l'acqua all'interno del corpo possa distribuirsi.