Quando togliere l'aria dai termosifoni?

Domanda di: Sig. Gregorio Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (62 voti)

Per mantenere la massima efficienza dei caloriferi lo sfiatamento dovrà essere eseguito una volta all'anno. Il momento ideale per eseguire questa operazione è all'inizio dell'inverno, in occasione della prima accensione.

Come togliere l'aria nei termosifoni?

Come sfiatare i termosifoni con valvola termostatica

Posizionare un secchio sotto il rubinetto e aprire la valvola di sfiato del termosifone con una chiave. Girare la valvola in senso antiorario con cautela, lasciando uscire l'acqua lentamente, senza aprire tutto il rubinetto.

Cosa succede se non si Sfiatano i termosifoni?

L'aria si accumula in continuazione nei tubi di riscaldamento e nei radiatori. Questo impedisce all'acqua di riscaldamento di circolare. Di conseguenza i tuoi termosifoni si riscaldano solo lentamente, si riscaldano in alcune parti o rimangono completamente freddi.

Quanta acqua bisogna far uscire dai termosifoni?

Apri lo sfiatino dell'ultimo termosifone, quello più lontano dalla caldaia. Ora fai uscire anche 10-15 litri di acqua da ogni calorifero perché le bolle d'aria dell'impianto non stanno solo nella parte alta del radiatore. Potrebbero benissimo essere ancora al centro, in basso o addirittura dentro le tubazioni.

Come si capisce che c'è aria nei termosifoni?

È facile capire quando c'è dell'aria in un termosifone: il rumore. Quello che ne deriva è un rumore molto simile a quello che fa un rubinetto che perde, lento e fastidioso.

Termosifoni che Scaldano a Metà o Fanno Rumore - Come Togliere Aria Facilmente