VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Come riconoscere il vero vintage?
Una regola non scritta dice che un abito è vintage se ha almeno 20 anni e se appartiene a un periodo che va dal 1920 agli anni '90, o addirittura fino agli anni 2000. Gli abiti realizzati prima degli anni '20, tuttavia, sono destinati principalmente ai musei.
Cosa si vende su vintage?
Su Vinted puoi vendere:
Abbigliamento, calzature e accessori per donna, uomo e bambini. Giocattoli, mobili e attrezzature per l'infanzia. Cosmetici, prodotti di bellezza, dispositivi e accessori di bellezza nuovi. Accessori tecnologici come cuffie, smartwatch, custodie per cellulari e articoli simili.
Perché si dice vintage?
Etimologia voce inglese, derivata dal francese antico vendenge vendemmia, dal latino vindimia. Parola comune, con cui solitamente si indicano abiti, accessori e arredamenti vecchi, di gusto rétro, appartenenti a stili e mode di tempi andati - e perciò pezzi unici e irripetibili, magneti per l'eccentrico.
Come e lo stile vintage?
Uno stile che evoca emozioni, sensazioni, sentimenti eterni, una tendenza che cattura, ingaggia e conquista l'anima, un vero e proprio modo d'essere e di percepire l'ambiente che ci circonda. Cosa c'è di più originale dello stile vintage? La continua, costante e perenne ricerca di pezzi unici, storici, irripetibili.
Quale lo stile vintage?
Con il termine vintage si indica in genere uno stile d'arredo che comprende oggetti di pregio vecchi di 30, 40, 50 anni o più, diventati iconici per l'alta qualità che li contraddistingue e per il ruolo che nel tempo hanno conquistato nell'immaginario comune.
Quali sono i capi vintage?
Un capo vintage ha un'anzianità superiore (dai 15-20 anni in su) e fa riferimento ad una serie di marchi o tendenze iconici, come ad esempio i jeans a vita alta degli anni Ottanta. “Second-hand”, seconda mano indica invece abbigliamento usato in generale.
Perché comprare vintage?
Chi cerca nel passato è perché così può evitare tutto quello che non piace nella moda e nello stile dei giorni nostri. Chi ama acquistare Vintage vede la sua autostima crescere perché risulta essere in grado di scovare delle rarità e si garantisce così l'ammirazione degli altri.
Cosa significa capo vintage?
Innanzitutto, per vintage si intende un capo che può avere dai 20 ai 70 anni di vita. Questo implica che sia già stato precedentemente usato e vissuto. Per questo a differenza di un capo nuovo, ha bisogno di molte cure e accorgimenti prima di poter essere nuovamente indossato.
Che differenza c'è tra vintage e modernariato?
È semplice: il termine vintage non è altro che la traduzione francese di quello che noi intendiamo per modernariato.
Quali sono gli oggetti vintage più ricercati?
15 oggetti vintage e rari che oggi valgono un fortuna
Gioielli vintage. Anelli vintage: i modelli più belli per un look senza tempo. Vecchi gadget e articoli tecnologici. Strumenti musicali vintage. Lampade vintage. Boccette di profumo vintage. Vecchie cartoline. Vecchie macchine da scrivere. Bauli vintage.
Che significa borse vintage?
Il termine vintage ha origine francese e significa letteralmente “invecchiamento”, facendo riferimento al contesto vinicolo e della vendemmia, non è stato un termine affibbiato immediatamente al vestiario.
Cosa vuol dire stile Shabby?
Il termine inglese shabby (che si pronuncia “sciabbi“) significa “sciupato / rovinato / trascurato”; quindi lo stile shabby chic è quello in cui si valorizza o si simula sapientemente l'usura del tempo sui mobili e sugli oggetti, come se questi fossero stati recuperati dalla soffitta e utilizzati senza un restauro ...
Che cos'è lo stile Shabby?
Quando parliamo di stile chic, in realtà non ci riferiamo ad uno stile specifico ma all'inequivocabile tocco sofisticato che praticamente quasi ogni stile può assumere con qualche accorgimento ben pensato. Quello più comune è il “casual chic”: capi comodi e sportivi tipici del casual ma con dettagli raffinati.
Cosa vintage?
Vintage è un attributo che definisce le qualità ed il valore di un oggetto indossato o prodotto almeno vent'anni prima del momento attuale e che può altresì essere riferito a secoli passati senza necessariamente essere circoscritto al Ventesimo secolo.
Come ci si veste vintage?
Un metodo facile per combinare gli stili, per esempio, è abbinare un top vintage a un paio di jeans attillati o a un paio di pantaloni moderni. Puoi aggiungere una gonna o un maglioncino per bilanciare il tuo look. I vestiti vintage possono essere modernizzati con l'aggiunta di qualche accessorio moderno.
Cosa vuol dire pelle vintage?
PELLI: VINTAGE (CAT. L'articolo Vintage si presenta come una pelle invecchiata e il suo effetto schiarente dona quelle particolari nuance tipiche delle pelli usurate dal tempo ma sempre affascinanti.
Chi ha inventato vintage?
La creatrice del vintage Anna Piaggi ha definito e concretizzato il significato di vintage prima che questo divenisse uno stile. L'ha inventato e fatto suo, girando i mercatini, creando mix coraggiosi e unici, unendo passato e presente.
Come vendere oggetti vintage?
Depop. Come vendere vintage online nella community più creativa al mondo. ... Vintag. Vintag Made Easy. ... CataWiki. La Casa d'aste online in maggior ascesa. ... Ebay. Il primo sito di Aste Online. ... Subito.it. Compra e vendi vicino a te. ... Facebook Marketplace. Prova a vendere vintage online direttamente su Facebook. ... Vinted.
Come funziona quando vendi un articolo su vintage?
Vendere è facile Fai una foto all'articolo, descrivilo e fissa il prezzo. Clicca su “Carica” e il tuo annuncio è online. Venduto! Impacchetta il tuo articolo, stampa l'etichetta di spedizione prepagata e vai al punto di consegna entro 5 giorni.
Cosa non si può mettere su Vinted?
Articoli non conformi agli standard igienici o che rappresentano un rischio per la salute (ad es., cosmetici aperti, parte inferiore di biancheria intima, lenzuola, asciugamani e piercing usati, prodotti ritirati, ecc.) Cosmetici per animali.