Quando un terreno si considera edificabile?

Domanda di: Sig.ra Gelsomina Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (2 voti)

Il terreno edificabile è, invece, un'area adibita specificamente alla costruzione di edifici urbani, con un indice di edificabilità molto alto e superiore a 1,5, talvolta si arriva anche a 3; pertanto è consentito costruire un metro cubo e mezzo per ogni metro quadrato di terreno.

Quando un terreno diventa edificabile?

Un terreno si definisce edificabile quando può essere utilizzato a scopo edificatorio, sulla base dello strumento urbanistico generale adottato dal Comune di riferimento, indipendentemente dall'approvazione della Regione e dall'adozione di strumenti attuativi o piani specifici.

Come faccio a sapere se il mio terreno può essere edificabile?

Come sapere se il terreno che ti interessa, o che possiedi, è edificabile? Semplice, devi visionare il PRG cioè il Piano Regolatore presso il comune in cui è ubicato il lotto stesso. Questo piano non solo specifica la natura dei vari lotti di terreno, ma ne definisce anche eventuali vincoli e limiti.

Quando un terreno da agricolo può diventare edificabile?

Per poter edificare un immobile ad uso residenziale su questo terreno, infatti, è necessario essere un imprenditore agricolo oppure un coltivatore diretto da almeno tre anni. A differenza dell'imprenditore agricolo o del coltivatore diretto, il privato cittadino può acquistare un terreno agricolo ma non può edificarlo.

Quando un terreno non è edificabile?

Chiariamo, innanzitutto, che un terreno non è edificabile quando è situato in una zona agricola o simile e si trova in un territorio con tutele e vincoli sia dal punto di vista biologico che dal punto di vista economico e biologico.

Come riconoscere un terreno edificabile? Video tutorial