Quando un tumore benigno si trasforma in maligno?

Domanda di: Giacobbe Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

E proprio quest'ultimo esempio si presta al meglio per rispondere a una domanda molto frequente: può un tumore benigno diventare maligno? La risposta è sì, proprio come il polipo intestinale che, con il tempo, può accumulare mutazioni addizionali sufficienti a “scardinare” i meccanismi di controllo delle cellule.

Quanto è pericoloso un tumore benigno?

Sebbene i tumori benigni non siano gravi come i tumori maligni non devono tuttavia essere sottovalutati, non solo perché possono provocare degli scompensi in tutto l'organismo, ma anche perché alcune tipologie possono trasformarsi in cancro.

Cosa fare in caso di tumore benigno?

La maggior parte dei tumori benigni non richiede trattamento. I tumori benigni vanno curati solo se c'è il rischio che degenerino o se provocano disturbi: in questi casi l'asportazione chirurgica basta di solito a guarire definitivamente.

Quanto tempo ci mette un tumore ad andare in metastasi?

Le metastasi possono manifestarsi dopo alcuni anni dalla comparsa del tumore primario o in alcuni casi più rari dopo molti anni.

Quanto ci mette un tumore a diventare maligno?

Si ritiene infatti che debbano trascorrere dai 10 ai 15 anni perché tale neoplasia si manifesti.

Cos'è un tumore? - Pillole di Scienza - Stefania Rocca