Cosa sono i codici N2 N3 N6?

Domanda di: Ruth Amato  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (65 voti)

Le novità per quanto riguarda i codici natura riguardano l'introduzione di sub-codici che dettagliano meglio i seguenti codici base: N2 (operazioni non soggette) N3 (operazioni non imponibili) N6 (inversione contabile)

A cosa corrisponde il codice IVA N3?

n. 633/1972 si deve utilizzare il codice N3. 1, per le cessioni all'esportazione “indirette” di cui alla lettera c), vale a dire le cessioni e le prestazioni a favore degli esportatori abituali che rilasciano la dichiarazione d'intento, il codice da riportare nella fattura elettronica è l'N3.

Quando si usa il codice N6?

Il codice N6. 1 va utilizzato per indicare le cessioni all'interno dello Stato Italiano di rottami e altri materiali di recupero di cui all'art. 74, commi 7 e 8 del D.P.R.

A cosa corrisponde N3 6?

Il codice N3. 6 va utilizzato per operazioni non imponibili che non concorrono alla formazione del plafond (ossia operazioni che non consentono agli esportatori abituali di godere nell'anno successivo o nei dodici mesi successivi di maturare plafond per operazioni non imponibili a seguito di dichiarazione d'intento).

A cosa corrisponde N2?

2 nelle fatture elettroniche dei forfettari dal 1° luglio 2022. Ad individuare le operazioni effettuate da forfettari sarà quindi il codice natura N2. 2 indicato in fattura elettronica, già ad oggi utilizzato nell'ambito di cessioni di beni e prestazioni di servizi per le quali non è addebitata l'IVA.

CODICE EORI: come si richiede e come funziona