Quando una casa diventa A8?

Domanda di: Danuta Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (45 voti)

La categoria catastale A8 identifica la villa, ossia un immobile di lusso dotato di alcuni comfort esclusivi. Tra questi, ad esempio, rientrano un giardino molto ampio di pertinenza e spazi dedicati alla servitù o a costruzioni ausiliare per depositi e autorimesse.

Quali sono le abitazioni A1 A8 e A9?

Volendo scendere nei dettagli, possiamo fare una specifica distinzione a livello di categoria catastale. Infatti la categoria A1 comprende le abitazioni signorili. La A8 comprende le abitazioni in ville e la categoria A9 si riferisce ai castelli e ai palazzi di particolare pregio storico ed artistico.

Quando una casa viene considerata di lusso?

L'articolo 6 del Dm Lavori pubblici del 2 agosto 1969 definisce “abitazione di lusso” le singole unità immobiliari che hanno superficie utile complessiva superiore a 240 mq, il cui computo va effettuato escludendo i balconi, le terrazze, le cantine, le soffitte, le scale e posto macchine.

Chi decide la classe di un immobile?

La classe catastale di un immobile viene attribuita dall'Agenzia delle Entrate successivamente alla domanda di accatastamento oppure attraverso la dichiarazione di una nuova costruzione e di variazione urbana.

Quando una casa e A7?

Cosa significa categoria A7? La categoria A7 fa riferimento alle abitazioni in villini. Per villino si intende un fabbricato, anche se suddiviso in unità immobiliari, con caratteristiche costruttive, tecnologiche e di rifiniture di un fabbricato di tipo civile o economico.

Cambio destinazione d’uso ad abitazione: quanto costa e quando si può fare