Quando usare l'olio paglierino sui mobili?

Domanda di: Brigitta Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (20 voti)

Per la manutenzione del legno l'olio paglierino è utilizzato per pulire i residui di grasso o cere sui mobili antichi. Per la lucidatura: applicare la quantità desiderata di olio su un panno e strofinare finché la superficie non risulterà asciutta.

Come si usa l'olio paglierino per i mobili?

Mettiamo qualche goccia di olio paglierino sulla superficie e lo stendiamo in maniera uniforme. Poi, con il tampone non troppo bagnato di vernice, cominciamo e lavorare la superficie facendo dei movimenti a cerchi e otto. In questo modo passiamo il tampone su tutta la superficie senza “strappare”.

Quando usare l'olio paglierino?

Si tratta di un olio limpido e di colore giallo (paglierino) indicato per lucidare, nutrire e rigenerare qualsiasi tipo di manufatto in legno posto all'interno, come mobili, infissi, serramenti e perlinature.

Quanto tempo deve asciugare l'olio paglierino?

Dopo l'applicazione devi attendere almeno 24 ore così che l'olio possa essere assorbito. Successivamente, prima di intervenire con altri prodotti, se c'è olio in eccesso che non è stato completamente assorbito dal legno, è consigliabile passare la superficie trattata con un panno asciutto per rimuoverlo .

Dove usare l'olio paglierino?

Olio paglierino: a cosa serve
  • E' usato nella lucidatura a tampone perché fa sia da lubrificante che da brillantante.
  • Per ravvivare il colore del legno.
  • Per scurire le essenze di legno molto chiare.
  • Per rigenerare il legno sveniciato.
  • Per lubrificare la pietra che si usa per l'affilatura di scalpelli.

Passiamo l'olio sui nostri mobili in legno...i consigli di tata domizi