Quando vengono i vigili per la residenza?

Domanda di: Ing. Ivonne Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (62 voti)

Come abbiamo visto in precedenza, i vigili possono recarsi all'indirizzo indicato in un arco temporale di 45 giorni. È chiaro che, specialmente chi ha impegni di lavoro o di studio, non può trascorrere 45 giorni in casa in attesa della visita della Polizia.

Quando passa il vigile per la residenza?

Entro 45 giorni dalla richiesta di cambio di residenza o di abitazione, l'ufficio effettuerà le verifiche all'indirizzo di residenza dichiarato (tramite la Polizia Locale di Roma Capitale) e controllerà la documentazione presentata dal richiedente.

Come controllano la residenza i vigili?

A tal fine, l'ente locale delega la Polizia municipale o un suo incaricato a svolgere i controlli entro 45 giorni dalla richiesta del cambio di residenza. In pratica, l'agente della Municipale si reca materialmente presso l'indirizzo dichiarato dal cittadino per vedere se si trova in casa.

Quanti giorni per verifica residenza?

Il Comune ha 45 giorni di tempo dalla data della dichiarazione per effettuare i relativi controlli sulle dichiarazioni anagrafiche e per accertare se la dimora abituale dei richiedenti si trova dove è stato effettivamente dichiarato.

Come funziona il controllo di residenza?

Come verificare la residenza online? Attraverso il certificato di residenza anagrafica è possibile accertare l'indirizzo di residenza in Italia di un soggetto. Questo documento viene rilasciato dall'Ufficio Anagrafe del Comune e può essere richiesto online in pochi click.

#PLsiracconta - La Residenza