Quando verranno bloccati gli Euro 5?

Domanda di: Maria Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (25 voti)

D: Ci sono restrizioni per le Euro 5? R: Per il momento le Euro 5 diesel e benzina possono circolare, salvo emergenze o domeniche ecologiche. Tuttavia, a partire da Ottobre 2022 scatterà il divieto e le Euro 5 verranno escluse definitivamente dalla circolazione.

Quali auto non potranno più circolare nel 2023?

Disposizioni in vigore dal 1° gennaio al 30 aprile 2023

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 18,30 e in tutte le domeniche (domeniche ecologiche) è istituito divieto di circolazione per i seguenti veicoli: Veicoli a benzina Euro 0, Euro 1, Euro 2. Veicoli diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4.

Quando ci sarà il blocco Euro 6?

1 ottobre 2024: blocco diesel Euro 6 acquistati dopo il 31.12.2018; 1 ottobre 2027: blocco diesel Euro 6 acquistati prima del 31.12.2018; 1 ottobre 2029: blocco diesel Euro 6 d-Temp e d; 1 ottobre 2030: blocco totale di tutti i diesel.

Quali auto non potranno più circolare nel 2025?

Dal 1° ottobre 2025 non potranno più circolare le auto a benzina Euro 3 e le auto diesel Euro 6. Il divieto prosegue poi nel 2028 con le benzina Euro 4 e dal 2030 la circolazione all'interno dell'Area B è vietata anche alle più moderne diesel Euro 6d Temp e Euro 6 D.

Quando blocco Euro 5 diesel Lombardia?

A partire dal 1° ottobre 2022 le auto diesel Euro 5 sono nel mirino di un nuovo divieto nel capoluogo lombardo.

Auto euro 3, 4 e 5 ha senso comprarle nel 2022?