VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Perché i tabaccai non accettano bancomat?
Codacons: esclusione pos tabaccai va a danno consumatori «La circolare dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli crea una evidente discriminazione a danno degli stessi esercenti, prevedendo per i soli tabaccai una zona franca che li esonera dall'accettare i pagamenti con carta.
Perché non mi fanno pagare le sigarette con il bancomat?
I tabaccai e chi lavora con i generi di Monopolio sono sempre stati contrari all'obbligo del Pos a causa della bassa marginalità dei prodotti, che contrastano con i costi delle transazioni elettroniche. Le associazioni dei commercianti hanno, infatti, chiesto esoneri per i micro-pagamenti.
Quando il bancomat rifiuta la transazione?
👉 Nel caso di un prelievo di contanti da un bancomat, si possono verificare rifiuti di operazione per una delle due ragioni: I limiti degli ATM possono bloccare le transazioni di un certo importo; L'ATM potrebbe non avere abbastanza contanti per elaborare la tua richiesta.
Quanto è la multa se non hai il POS?
Gli esercenti e i professionisti inadempienti all'obbligo Pos sono sanzionabili con multe a partire da 30 euro. Lo stabilisce il decreto Recovery che spinge sull'uso dei pagamenti digitali [...]
Come denunciare chi non ti paga?
Viene allora da chiedersi: cosa fare contro chi non paga o non vuol pagare? In questi casi, l'unico rimedio esperibile è un'azione civile di recupero crediti, la quale presuppone sempre l'intervento di un avvocato. Avvocato il cui onorario sarà ovviamente corrisposto – almeno in prima battuta – dal creditore.
Come si fa a fare una segnalazione alla Guardia di Finanza?
Se, quindi, vuoi fare segnalazioni, esposti o denunce contatta il numero gratuito di pubblica utilità 117 (attivo 24 ore su 24), ovvero un qualsiasi Reparto della Guardia di Finanza (individuabile attraverso la pagina Trova il Reparto). Riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno sulle procedure da seguire.
Quando costa denunciare?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando è obbligatorio pagare con la carta?
Le regole per il pagamento tramite POS non saranno modificate dalla Legge di Bilancio 2023: nessuna novità su obbligo e sanzioni entra in vigore dal 2023, commercianti e professionisti sono tenuti ad accettare carte e bancomat per qualsiasi importo e non solo per le spese superiori a 60 euro, come previsto nel primo ...
Come dimostrare un pagamento con carta?
I pagamenti elettronici possono essere attestati attraverso l'emissione di una fattura, la classica ricevuta fiscale oppure un documento commerciale.
Chi fa le multe per il POS?
A tale accertamento possono provvedere, oltre ai finanzieri, anche gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria.
Perché mi dà transazione negata?
Potrebbe trattarsi di un semplice codice PIN non inserito correttamente, del limite di pagamento giornaliero o di fondi insufficienti. Anche i chip non funzionanti o smagnetizzati possono interrompere la transazione, oltre al fatto di allontanare la carta dal lettore con troppa fretta.
Perché transazione negata?
Se il Bancomat ha già fatto troppe operazioni, se sul conto non ci sono soldi o se la carta di credito ha raggiunto il plafond, cioè il limite massimo di spesa mensile, la transazione sarà sempre e comunque negata.
Cosa fare in caso di transazione negata?
Sarà necessario, innanzitutto, recarsi nel luogo in cui è stata tentata l'operazione poi rifiutata. Qui, va chiesta all'esercente una verifica della transazione, al fine di avere la certezza dell'effettivo rifiuto.
Quanto guadagna un tabaccaio per un pacchetto di sigarette?
Le sigarette sono i prodotti con la percentuale maggiore di ricavo, che si aggira intorno al 10%, così per ogni pacchetto venduto con un prezzo medio di circa 5€, il tabaccaio guadagnerà 50 centesimi.
Chi può rifiutare il pagamento bancomat?
Pagamento con bancomat o carta di credito: posso rifiutarlo? Il negoziante non può rifiutare un pagamento con bancomat o carta di credito. E non ci sono scuse che tengano, neanche quella delle soglie minime. Tutti i negozianti devono dare la doppia possibilità ai clienti: in contanti o con moneta elettronica.
Chi rifiuta il bancomat?
Sono infatti scattate le nuove regole previste dall'ultimo decreto Pnrr: per chi rifiuta il pagamento elettronico sanzione di 30 euro aumentata del 4% del valore della transazione.
Quando i tabaccai possono rifiutare la carta?
In particolare con il citato provvedimento è stato chiarito che tali soggetti, in relazione all'attività di vendita di generi di monopolio, di valori postali e valori bollati, non sono tenuti all'obbligo di accettare forme di pagamento elettronico.
Quanto incassa un tabaccaio al giorno?
Sui tabacchi l'aggio è il 10% del fatturato. Pur avendo prezzi diversi calcolando una media di 5 euro a pacchetto e immaginando che il tabaccaio in un giorno ne venda 70, incasserà 350 euro e l'aggio che riceve su quelle vendite sarà di 35 euro. Quindi, più è ampia la vendita più guadagna.
Chi denuncia ha bisogno di un avvocato?
Per presentare una denuncia querela NON è obbligatoria l'assistenza di un difensore. L'interessato con un documenti di identità si potrà recare direttamente dalle forze di polizia e presentare la denuncia-querela che “detterà” all'agente a ciò preposto.
Quanto costa una querela con avvocato?
La tariffa parte da un minimo di € 800,00 ad € 2.500,00, a seconda che la causa duri due o più udienze con esame testi. In caso di remissione di querela in prima udienza l'onorario minimo può essere ridotto fino al 30%.