VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Perché le zucchine marciscono prima di crescere?
Questo tipo di problema è molto favorito dall'umidità eccessiva, spesso conseguenza di errori del coltivatore. Un terreno troppo compatto o argilloso, non lavorato a fondo, può creare acqua stagnante e far ammalare le piante. Le malattie possibili sono varie, molte comportano il marciume del frutto.
Come mai le zucchine restano piccole?
La causa è attribuibile a vari fattori, tra i quali le temperature estive troppo alte, lo stress idrico, il terreno troppo compatto, e soprattutto la mancanza di fecondazione.
Quanto tempo ci vuole per far crescere le zucchine?
Dopo aver piantato i semi, la pianta arriva a distanza di circa 10-15 giorni. Ancora altri 15-30 giorni e si vedono i primi frutti, che proseguono fino all'inverno. La pianta delle zucchine è molto generosa, e nel periodo del raccolto può regalarci anche un frutto al giorno.
Quanto dura la produzione di una pianta di zucchine?
Una pianta di zucchine produce, nelle giuste condizioni, anche per 5-6 mesi. Il suo fusto principale si allunga e da esso dipartano nuovi getti laterali, che consentono di produrre e raccogliere ulteriori zucchine e fiori. In un piccolo orto domestico una condizione del genere regala tante soddisfazioni.
Quanta acqua serve ai pomodori?
Quando la pianta di pomodoro è adulta assorbe circa 1 litro di acqua al giorno. Non serve annegarla ma bensì accertarsi di rinfrescare la terra che circonda le radici innaffiando alla base. Innaffiate il piede a pioggia o con una canna che non sollevi la terra.
Quali sono gli ortaggi che hanno bisogno di molta acqua?
Quali ortaggi hanno bisogno di molta acqua
Zucchine. Lattuga. Peperoni. Cetrioli. Sedano. Come fare quando sono in vacanza?
Quante volte si innaffiano i pomodori?
Quanto innaffiare i pomodori I pomodori in vaso devono essere irrigati due volte al giorno, mattina e sera, con una piccola quantità di acqua. Il pomodoro coltivato in piena terra invece ha bisogno di essere irrigato a seconda delle condizioni climatiche e del terreno.
Che concime per zucchine?
Come concimare le zucchine Una volta che le piante saranno cresciute, incorporate nel terreno un concime che fornisca azoto, ma soprattutto fosforo e potassio; sarà un aiuto molto apprezzato dalla pianta di zucchine che vi ricompenserà con raccolti più generosi.
Come si potano le piante di zucchine?
Potatura e raccolta della zucchina La pianta, tendenzialmente, non va potata. Quando si raccolgono i fiori, commestibili, è bene evitare di raccogliere i fiori femmina in modo da permettere loro di continuare a riprodursi.
Come usare il bicarbonato di sodio sulle zucchine?
Per effettuare il trattamento si usa un cucchiaio di bicarbonato per ogni litro d'acqua. Attenzione però che l'impiego deve essere moderato per frequenza e quantità: la presenza nel terreno del bicarbonato di sodio è dannosa per tutte le piante, inoltre varia il ph virandolo al basico.
In che mese si semina la zucchine?
Il periodo di trapianto ideale, in genere, è quello che inizia attorno a metà aprile o maggio. In seguito al trapianto primaverile, le zucchine si possono piantare anche nei mesi successivi, fino a metà agosto, così da avere piante più giovani da rimpiazzare a quelle messe a dimora.
Quanto sole zucchine?
La coltivazione in vaso delle zucchine è semplice ma necessita di alcune precauzioni che sono legate soprattutto allo spazio e all'esposizione. Le zucchine hanno bisogno di tanto sole. Tre ore di sole per esempio non sono sufficienti e la pianta potrebbe risentirne.
Quando dare lo zolfo alle zucchine?
Per prevenire questa malattia, spesso viene utilizzato lo Zolfo, da impiegare durante la stagione fredda, quando le temperature sono più basse e azzerano il rischio di infezione.
Come concimare in modo naturale le zucchine?
Come concimare le zucchine Le zucchine hanno bisogno di un terreno ben dotato di nutrienti per produrre in quantità. Sin dall'inizio, quando preparate il suolo, non dimenticate di interrare 5 kg di letame maturo ogni metro quadrato.
Quando si Cimano le zucche?
Per cimare la zucca bisogna tagliare dopo la seconda o dopo la quarta foglia (a seconda di quanto è sviluppata la pianta).
Quali sono le zucchine più produttive?
Lo Zucchino Diamant Hybrid produce un frutto cilindrico, di colore verde medio-scuro, lungo circa 20-24 cm. È una varietà molto produttiva. Lo Zucchino Lungo Fiorentino è un'ottima varietà precoce.
Come e quando innaffiare le zucchine?
Meglio irrigare di buon mattino, sotto la chioma, cercando quindi di non bagnare le foglie, usando acqua a temperatura ambiente. Dopo la semina o il trapianto ovviamente c'è particolare bisogno di innaffiature, come per tutte le piantine dell'orto.
Quali fiori delle zucchine vanno tolti?
I fiori femminili sono attaccati direttamente al frutto e quindi alla zucca o alla zucchina, mentre i fiori maschi presentano uno stelo. È consigliabile pertanto raccogliere sopratutto i fiori maschi per non impedire così l'impollinazione di altri frutti, ostacolando e rendendo più difficile la riproduzione.
Come curare una pianta di zucchine?
Mai bagnare la parte aerea delle piante: l'umidità favorisce le malattie fungine e quindi è bene irrigare le piante solo alla base. Irrorare macerati ad azione rinforzante (e questi sono gli unici casi in cui si può bagnare la parte area delle piante) come quelli a base di equiseto, aglio e cipolla.