Domanda di: Laura Sartori | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(56 voti)
il nostro corpo è “tarato” in modo tale da eliminare l'acqua introdotta in eccesso attraverso la minzione, la sudorazione e la respirazione. i reni possono gestire fino a 20-28 litri al giorno e, in generale, un uomo può bere fino a 1 litro di acqua all'ora senza problemi.
Altri rischi, meno gravi, del bere troppa acqua (più di 4-5 litri senza aver fatto attività fisica) sono: Digestione rallentata quindi non va bene bere troppa acqua per chi vuole dimagrire e non fa attività fisica. Aumento della pressione arteriosa.
Gli studi effettuati sull'intossicazione da acqua hanno dimostrato che, bevendo fino a 10-20 litri di acqua in poche ore è possibile che sopraggiunga la morte; pertanto, al fine di prevenire qualsiasi effetto negativo, si consiglia vivamente di NON superare 1-1,5 litri di acqua/ora per evitare che si riducano le ...
Raramente un'assunzione eccessiva di acqua per via orale può causare iperidratazione, in quanto di solito i reni espellono facilmente l'acqua in eccesso. Spesso non si manifesta alcun sintomo, ma nell'iperidratazione grave i soggetti possono sentirsi confusi o avere le convulsioni.
Se si beve tanta acqua velocemente, i reni non possono più adempiere la loro funzione e le sostante in eccesso non vengono più filtrate ma finiscono all'interno delle cellule del nostro corpo. In questo modo, bere molta acqua può portare all'iperidratazione.