Quante domande sono al test di allievo finanziere?

Domanda di: Ingrid Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

In particolare, il test è composto da 90 domande, di cui: – 35 domande di logica matematica; – 25 domande di grammatica e sintassi della lingua italiana; – 30 domande di storia, geografia ed educazione civica (10 per ogni materia).

Quanti punti per entrare in Finanza?

La correzione dei test, in forma automatizzata, verra' effettuata presso il Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza. Saranno giudicati idonei i candidati che avranno conseguito un punteggio di 51/100.

Quanto guadagna un allievo Finanziere?

Nel primo semestre di scuola come Allievo Finanziere, il salario previsto è di circa 900 euro netti al mese. Successivamente, una volta diventato Finanziere effettivo e fino al termine della formazione, il salario previsto è di 1.200/1.300 euro netti al mese.

Quanto dura la prova Allievi Finanzieri?

La Prova Preselettiva si svolgerà nei giorni compresi tra il 24 e il 31 gennaio 2023 (sabato e domenica non inclusi) presso la Fiera di Roma, sita in via Portuense 1645/1647, Roma. Le convocazioni alla Prova dovrebbero essere doppie per ogni giornata.

Quanto è difficile diventare Finanziere?

Per diventare Finanziere bisogna superare tutte le prove del Concorso Allievi Finanzieri (suddiviso in Contingente Ordinario e Contingente di Mare). Non si può, però, aspirare a diventare Finanziere senza prima avere una minima conoscenza della struttura e delle competenze della Guardia di Finanza.

Concorso guardia di finanza: come e cosa studiare per superarlo?