Quante donne allattano al seno?

Domanda di: Sig.ra Giacinta Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (47 voti)

Nei primi giorni di vita il 90% delle donne italiane comincia ad allattare al seno il neonato, alla dimissione dall'ospedale la percentuale scende al 77% per poi crollare al 31% a 4 mesi e solo il 10% continua ad allattare oltre i 6 mesi di vita.

Quante donne allattano al seno in Italia?

In Italia il tasso di allattamento al seno è dell'86%, in Germania dell'82% e nel Regno Unito dell'81%. Ben più alte le percentuali nei Paesi del Nord Europa: in Finlandia, Norvegia e Svezia, ad esempio, sono, rispettivamente, il 92%, 95% e 98%.

Quante donne non hanno latte?

Sebbene le stime indichino che solo il 5-10% delle donne non sia fisiologicamente in grado di allattare, molte di più affermano di non produrre abbastanza latte o riferiscono qualche carenza nutrizionale nel loro latte che impedisce al bambino di crescere bene.

Perché le donne non allattano?

In molti casi, il motivo per cui una donna smette di allattare il proprio figlio è la mancanza di informazione corretta e di aiuto competente e non una agalaxia o assenza di secrezione lattea, molto rara.

Per chi allatta al seno?

Consigliamo quindi, durante l'allattamento, di mangiare cibi come: frutta, sia fresca che secca, verdura di stagione, cruda e cotta, carboidrati - pasta, riso, pane e cereali - anche integrali, e proteine animali e vegetali -carne, pesce, uova, latticini e legumi.

Migliaia di donne colombiane allattano al seno in un parco