Quante galline ci vogliono per un gallo?

Domanda di: Zelida Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (25 voti)

In generale, possiamo optare per un rapporto tra galli e galline di 1 a 10 o 1 a 12, ovvero mantenere un gallo ogni 10/12 galline (nel caso di razze pesanti possiamo scendere a 1 maschio per 5 femmine).

Quante galline riesce a coprire un gallo?

In genere, il gallo è in grado di gestire 8, 10 e a volte addirittura 15 galline (a seconda della razza). Più difficile invece potrebbe essere il gestire un pollaio di oltre 15-20 galline. Il volatile non riuscirebbe a svolgere adeguatamente il suo compito.

Come deve essere un pollaio per 4 galline?

L'altezza deve essere proporzionata: 1 metro la parte più bassa e 1,5 metri quella più alta. Il tetto inclinato deve prevedere un'apertura a botola per permettere l'ispezione della parte interna, dove devono essere presenti una mangiatoia, un abbeveratoio e il nido per la deposizione delle uova.

Quante galline si possono tenere senza permesso?

Un'azienda agricola oppure un agriturismo possono avere allevamenti di circa 20 galline ovaiole e uno o massimo due galli, invece, un cittadino privato ha il consenso dall'ASL di avere nel suo fino ad un massimo di 10 galline senza alcun permesso.

Quanto spazio serve per 5 galline?

In base allo spazio disponibile

Quindi, per ogni pollo, in media dovresti fornire circa 3 o 4 metri quadrati per permettere loro di razzolare comodamente. Se prendi 5 galline , ti serviranno almeno 15-20 metri quadrati di spazio libero.

Quante galline per un gallo? Pillole di Avicoltura