Quante mensilita posso chiedere per licenziamento?

Domanda di: Dott. Maristella Messina  |  Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (62 voti)

Nel caso in cui il licenziamento per giustificato motivo oggettivo o soggettivo o per giusta causa sia dichiarato illegittimo dal giudice, il lavoratore potrà essere risarcito con il pagamento di una indennità da 6 a 36 mensilità, determinata in modo crescente in base all'anzianità di servizio del lavoratore.

Quanto posso chiedere di buonuscita per licenziamento?

L'importo spettante, infatti, viene determinato moltiplicando l'80% del salario lordo annuo percepito al momento della risoluzione del rapporto lavorativo. La cifra ottenuta dovrà poi essere divisa per 1/12 e il totale moltiplicato per gli anni di occupazione, tenendo anche conto dell'ultimo periodo.

Quante mensilità per licenziamento senza giusta causa?

in tutti gli altri casi di mancata giusta causa, il giudice dichiara la fine del rapporto di lavoro dalla data del licenziamento e l'azienda deve pagare un'indennità di risarcimento compresa tra 12 e 24 mensilità.

Quanto costa licenziare un dipendente a tempo indeterminato 2023?

Alla luce di questa circolare il ticket licenziamento 2023 ammonta, come detto sopra a € 603,10 annuali (41% dell'importo massimo del trattamento di NASpI), per un importo massimo pari a 1809,3 per il triennio di anzianità.

Cosa spetta al lavoratore in caso di licenziamento?

Disoccupazione. Il lavoratore che viene licenziato ha diritto all'indennità di disoccupazione (Naspi) che viene corrisposta al lavoratore per un numero di settimane pari alla metà delle settimane contributive degli ultimi quattro anni.

E' meglio essere LICENZIATI o dare le DIMISSIONI? | Avv. Angelo Greco